Nella vita tutti i passaggi e cambi di situazioni richiedono un po’ di pazienza, questo vale anche quando si cambia scuola e sistema scolastico. I nostri bambini e ragazzi vengono sempre apprezzati per il loro entusiasmo e la loro curiosità, per la loro apertura verso il mondo, le loro capacità artistiche e manuali com’anche quelle di rappresentazione e di giudizio.
Il passaggio elementari-medie o liceo nelle altre scuole private è sempre ben accompagnato così che i nostri allievi possono inserirsi gradualmente.
Con la struttura del Papio di Ascona abbiamo sempre avuto dei riscontri positivi.
Per elementari e medie il passaggio degli allievi dalla scuola Waldorf alla scuola pubblica avviene in seguito ad un accertamento delle conoscenze acquisite nelle principali materie d’insegnamento (a discrezione della sede scolastica).
Con la scuola elementare e media di Minusio ci sono delle buone relazioni e i bambini e/o ragazzi vengono ben accolti.
La sede di Origlio propone la maturità internazionale IB (International Bacalaureat) in inglese alla fine della XIII classe.
Molte scuole Waldorf portano alla Maturità, per esempio in Svizzera, Zurigo-Berna-Basilea-Ginevra, nei paesi limitrofi, in Italia a Milano e a Conegliano, in Germania in tutte le principali città ed in moltissime scuole nel resto del mondo.
Liceo e Scuola Cantonale di Commercio:
dopo il X anno di Scuola Waldorf, presso la sede di Origlio, è possibile iscriversi senza esame di ammissione in qualità di uditori in prima liceo o prima commercio. Alla fine dell’XI classe si può entrare in II liceo/commercio senza esame, oppure in III con esame.
Per i ragazzi che hanno concluso la IX classe (IV media) e vogliono entrare in I liceo/commercio è prevista una prova di ammissione a fine agosto.
CSIA:
permette l’ottenimento di una maturità artistica, non sono previsti esami d’ammissione, ma è richiesta la presentazione di lavori personali e, generalmente, la licenza di quarta media della Scuola Pubblica.
Per l’ordine di ammissione fa stato la media delle materie obbligatorie (italiano, tedesco, inglese, storia e civica, geografia, matematica, scienze naturali, educazione fisica e opzione capacità espressive e tecniche) ottenute al termine della IV media; è ammessa al massimo un’insufficienza, non inferiore al 3.
Apprendistato e maturità professionale:
per iniziare un apprendistato basta trovare un datore di lavoro dopo la IX classe, o con il quindicesimo anno d’età.
La formazione professionale di base con Attestato Federale di Capacità (AFC) dura tre o quattro anni a seconda della professione.